DESCRIZIONE: Uno stroboscopio č utile qualora si osservino fenomeni periodici a bassa frequenza. E' composto da un disco scuro con fessura che viene messo in rotazione costante da un motorino elettrico. Attraverso la fessura si possono osservare delle onde in una vaschetta come se fossero ferme o molto
rallentate. Le goccioline che cadono da un rubinetto possono sembrare sospese per aria o cadere molto lentamente o risalire nel rubinetto. Per permettere di far vedere il fenomeno ad un'intera classe č necessario illuminare gli oggetti attraverso la fessura del disco in rotazione in modo da creare cosė una sorgente luminosa pulsante. Misure quantitative sono possibili solo dopo aver misurato la frequenza di rotazione del
disco tramite un contagiri. |