750 ELETTRONICA Raddrizzatore al selenio Dimensioni: cm3 (24x 14x 19)
Materiali: Legno, rame, piastre all'ossido di selenio.
Altri dati: anni '50 laboratorio scolastico
|  | DESCRIZIONE:
Le piastre, sottoposte ad una tensione alternata fra le due facce, possono essere attraversate dalla corrente solo in uno dei due versi. In questo modo, a valle dell'apparecchio, si trova una corrente pulsante. Sovrapponendone un numero adeguato si riesce ad ottenere, come somma, una corrente pressoché continua.
L'apparecchio fu realizzato nei primi anni dell'ultimo dopoguerra dal personale della Scuola guidato da! Docente di fisica. E' tuttora perfettamente funzionante. | |