325

TERMOLOGIA

Calorimetro ad acqua

Dimensioni:(13x13x25 ) cm3

Materiali: vetro, legno, ottone

Costruttore:

Anno:

Condizioni:

Accessori:

Iscrizioni:

DESCRIZIONE:
In una scatola di legno, che lo protegge dagli urti e contribuisce ad isolarlo ermeticamente, è contenuto un vaso Dewar (bottiglia thermos) nel quale pescano un termometro e un agitatore a bacchetta. Si versa nel vaso una quantità nota di acqua distillata, della quale si rileva con cura la temperatura. Il vaso non deve essere riempito del tutto. Poi si introduce nel vaso un oggetto a temperatura superiore a quella dell'acqua (per es. alla temperatura dell'acqua bollente).

L'oggetto, raffreddandosi, cede parte del proprio calore all'acqua, la cui temperatura aumenta. Quando essa cessa di aumentare, significa che l'acqua e l'oggetto sono alla stessa temperatura, quella indicata daI termometro. Misurando allora l'aumento di temperatura dell'acqua e conoscendone la quantità, è possibile calcolare la quantità di calore ceduta dall'oggetto all'acqua e di qui risalire alla capacità termica dell'oggetto.